| 
 | 
 | |||||||||||||||
| 
 
 
 
 Intervengono: M. Cesa-Bianchi, F. Scaparro, P. Venier, V.Noto, E.Tonini, M.Garavaglia, A.Curzi Saluti 
          di: M. R. Lorenzetti, Presidente Giunta Regionale dell'Umbria  Giovedì 
          28 Giugno 
  
          "Allungamento della vita e il nuovo Welfare" Ministro del Lavoro e delle PoliticheSociali G. Grossi, Assessore Politiche Sociali della Regione dell'Umbria W. Boccali, Assessore Servizi Sociali Comune di Perugia On. L. Turco: "Rinnovamento del Welfare: il bilancio di una legislatura" U. Ascoli:" I nuovi sistemi regionali di Welfare: dai bisogni socio-assistenziali al diritto all'inserimento" C. Saraceno: "Protezione dei rischi in età anziana tra solidarietà famigliare e diritti individuali" C. Ranci: 
          "Le nuove politiche per gli anziani: verso la costruzione di mercati 
          sociali"  M. G. Breda: "Il nuovo Welfare e il diritto alle cure sanitarie dell'anziano malato non più autosufficiente" M. L. Mirabile: "Lavorare oltre i 65 anni?"  
           "I Portali della Grande Età" 
  
          Conclusioni del Convegno: "Allungamento della vita e il nuovo 
          Welfare"   E. Patriarca, G. Rasimelli: Portavoce Forum Terzo Settore L. Pennacchi: " Il futuro sistema pensionistico italiano" P. Ferrero: " Welfare, non Workfare" M. Sereni I presidenti delle associazioni appartenenti al Forum del Terzo Settore Venerdì 
          29 Giugno  
           "Io non sarò demente" Intervengono: U.Senin, G.Salvini Porro - Alzheimer Italia; E' stata invitata AIMA  
           "Senior consumer o new customer?"  Intervengono: E.Finzi, A. Lubrano  
           "Lasciatemi a casa: la non autosufficienza e la priorità 
           si dibatte 
          su anziano-famiglia-cure-ricoveri, intervengono:   
           "Parliamo di sicurezza - una casa sicura" Sabato 
          30 Giugno  
           "Le Politiche europee per la Grande Età: esperienze 
          a confronto" seguirà:  "La carta dei diritti della donna anziana" intervengono: 
          L. De Santis- segretaria generale FERPA, G. Del Pierre, R. D'Antonio, 
          S. De Bernardinis, P. Martin, T. Annick, I. Boniver -resp. Politiche 
          sociali anziani Région Bruxelloise, H. Rosenmayr - chair person 
          of the UNNGO committee on aging Vienna, C. Marking - direttrice AGE 
 
 intervengono: A. Frullini, E. Spedicato, A. Imeroni  
           "Il corpo, l'anziano e il movimento" intervengono: A.Guaita, L.Berruti, J. Iden, K. Belillo, E. Abbozzo Sabato 
          30 Giugno  "Quando cominicia la vecchiaia: generazioni incontro?" Domenica 
          1 Luglio Assemblea 
          dei partecipanti al 1 Meeting Grande Età Altri appuntamenti: - Durante 
          la manifestazione, nel Villaggio-spazio RAI è previsto 
          un incontro con: - Presso 
          il Palazzo dei Priori, si svolgerà, inoltre, una mostra su "Esperienza 
          artistica fra giovani e anziani" | ||||||||||||||||
|  |