Glossario

A

B
C
D
E
F
G
H
I
J
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z
A
Acchianari: salire; sollevare
Accupuso: opprimente, che suscita angoscia, asfissiante
Accussì: così
Adascio: adagio
Addrumare: accendere
Addunàrisi: accorgersi
A lèggio a lèggio: piano piano
Ammammaloccuti: stupefatti, sbalorditi, come mammalucchi
Ammucchiarsi: nascondersi
Appinnicunato: mezzo addormentato
Ariata: aria, aspetto (avere un'ariata di...= avere l'aspetto di...)
Armalo: animale
Arrinescire, arriniscire: riuscire
Arrisbigliare: svegliare
Arrispondere:rispondere
Arrubbare:rubare
Asintomare: collassare, svenire, far svenire
Assettato: seduto
Assammararsi: bagnarsi, inzupparsi
Assuppato:inzuppato
Astutare: spegnere (ma anche ammazzare, uccidere)

B
Babbaluci: lumaca
Babbiare:scherzare
Billizza:bellezza, delizia
Bummulo: vaso di terracotta per tener fresca l'acqua
Buttana: puttana, prostituta

C
Cabàsisi: testicoli
Calare: andar giù (non gli era proprio calata = non gli era proprio andata giù)
Calatina: companatico
Caliarsi: riscaldarsi
Càmmara: camera
Càmmara di dormìri: camera da letto
Càmmara di mangiare: sala da pranzo
Càmmara di stare: soggiorno, salotto
Camurrìa: grande seccatura
Camurriusu: noioso
Cangiare: cambiare
Catafottersi: buttarsi
Cataminarsi: muoversi
Catodo: abitazione di una sola stanza
Cincu: cinque
Cinquantino: cinquantenne
Contare: raccontare (oltre che contare)
Corcare, corcarsi:coricare, coricarsi (andare a dormire)
Criata: serva, domestica
Cuccu: cuculo o civetta)
Custureri:sarto

D
Dari adenzia (o addensia): prestare attenzione, stare ad ascoltare
Darisi agenzia: badare a sè stesso
Darrè: dietro
Dintra:dentro
Doppo: dopo

E
Eleggere: scegliere (oltre che eleggere)

F
Facenna: faccenda
Farsi persuasi: persuadersi
Farsi sangue: Andare d'accordo
Fàvuso: falso
Fetere: puzzare
Filama:relazione, ma anche dicerìa
Fimmina: donna
Firriari: girare
Fora: fuori
Frisare: fischiare, fischiettare

G
Gabina: cabina
Gana: voglia

I
Imparpagliato: imbarazzato, sorpreso
Infaccialarsi: travestirsi, mascherarsi, celarsi il volto

J
Jornata: giornata

L
Lastimiare: imprecare
Liggi:legge

M
Macari:anche
Malottempo: maltempo, cattivo tempo
Màscolo: maschio
Mezz'orata: mezz'ora, il tempo di mezz'ora, circa mezz'ora
Mogliere: moglie
Mutanghero: che parla poco

N
Nèsciri: uscire
Nirbùso:nervoso ("ti pigliava il nirbùso" = ti innervosivi)
Nìvuro: nero
Nisciri: uscire
Non ci potè sonno: non riuscì ad addormentarsi
Non è cosa: non è un gran che, non c'è niente da fare

O
Orata: ora, tempo di un'ora, circa un'ora (oltre che naturalmente il pesce orata)

P
Paìsi:paese
Pampèra: visiera del berretto
Parrino: prete
Picca: poco
Picca e nenti: niente (rafforzativo)
Picciliddro: bambino
Pi mia: per me
Pinsèro: pensiero
Pititto: appetito
Povirazzo: poveretto
Prescia: fretta
Primisi (In primisi): per prima cosa ("in primisi... in secundisi")
Pruire:offrire
Purmonìa: polmonite

Q
Qualcheduno: qualcuno
Quarantino: quarantenne
Quadrare: quadrare (non quatrava = non quadrava, non convinceva)

R
Ralogio: Orologio
Raprire: aprire
Revorbaro: pistola (revolver)
Rispiare: chiedere di nuovo
Rumorata: rumore
Rusciana: tipo dai capelli rossicci o dal viso perennemente arrossato

S
Sartiare: imprecare nominando i santi, bestemmiare
Sbracato: eccessivamente "casual"
Scapottarsela: svignarsela, sfuggire, evitare
Schiticchio: cena fra amici
Scìnniri: scendere, portar giù
Sciroccato: senza forze
Scoppo: serratura
Signo: segno
Sminciari: guardare socchiudendo gli occhi
Spiare: chiedere
Senza sapirisi dari agenzia: non sapendo risolversi
Sira: sera
Sparagnare: risparmiare
Sparagno: risparmio
Sparluccicante: luccicante
Spirenzia: esperienza
Squieto: inquieto
Sticchio: organo genitale femminile
Stramangiarsi: alterarsi, tramutarsi
Strammarìa: stramberia, stranezza
Strammo: strambo, strano
Strata: strada
Stuffare: stufare, stancare, annoiare
Svacantato: svuotato

T
Talè: guarda!
Taliare: guardare
Canticchia: un po'
Tarì: moneta d'argento siciliana
Timpulata: schiaffo
Tinto: cattivo, brutto
Tirribìlio: fracasso, insieme di cose terribili
Tranello: tranello
Travaglio: lavoro
Trazzera: strada di campagna
Trentino: trentenne
Trasire: entrare

U
Ummira: ombra

V
Vagnato: bagnato
Vastaso:maleducato
Venire a dire: significare (Che viene a dire? = che cosa vuol dire, che cosa significa?)
Vigilante: sveglio
Votarsi: voltarsi

Z
Zammù: liquore d'anice
Zaùrdo: zotico, lento a capire
Zuppiare: zoppicare

Chiudi finestra